13/04/2018
Lunedì 26 marzo 2018, presso l’Auditorium Città Studi
di Biella, è stato presentato il bando del Concorso scuole del XVII
Premio Biella Letteratura e Industria, “Oggi lavoro con …”.
Il concorso è rivolto a tutti gli istituti superiori del Piemonte ed è
promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese,
con il patrocinio della Provincia di Biella.
Ora tocca agli studenti affiancare una persona, a loro scelta, durante la sua attività
lavorativa, per poi raccontarla in un elaborato non superiore alle 2000 battute
(in caso di testi scritti) o di durata inferiore ai 3 minuti (per audio
e video).
I partecipanti, singoli studenti o gruppi degli istituti superiori di tutto il Piemonte,
dovranno compilare l’apposito modulo presente sul sito web ufficiale del Premio
entro il 20 settembre 2018 (www.biellaletteraturaindustria.it/scuole).
La consegna degli elaborati dovrà poi avvenire entro il 15 ottobre 2018,
secondo le modalità indicate nel bando.
Le premiazioni si terranno in occasione della cerimonia ufficiale del 17 novembre
2018.
«Questo è un appuntamento molto importante per i ragazzi – ha
spiegato Christian Zegna, presidente della giuria – che così
possono avvicinarsi al mondo dell’industria entrando in contatto diretto con
le persone che lavorano. L’anno scorso l’adesione è stata molto
alta e i progetti erano di qualità elevata, è stato molto complicato
scegliere i vincitori, speriamo che anche quest’anno sia così».
«Il bando è uno dei nostri progetti principali – ha aggiunto
Francesco Ferraris, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Biella
– perché si occupa di cultura e impresa. Per far sì che l’Italia
abbia un futuro prospero dobbiamo trasmettere ai giovani, in particolare nelle scuole,
la passione che il nostro territorio, la nostra nazione, può offrire. Diamo
la possibilità di vedere da vicino il lavoro sotto la prospettiva dei dipendenti
o degli artigiani, non solo degli imprenditori».
L’opera vincitrice riceverà un premio di 600 euro, al secondo
classificato andranno invece 400 euro e per il terzo ci sarà un riconoscimento
di 200 euro.
I dettagli del bando sono disponibili online sul sito web www.biellaletteraturaeindustria.it.