31/05/2018
Nell’ambito della rassegna #vettoridisostenibilità, il 31 maggio 2018,
presso l’IRES
Piemonte, avrà luogo un seminario dedicato alla cultura della sostenibilità
in Piemonte.
Dal racconto del cambiamento climatico all’impegno per evitare lo spreco alimentare,
dalla transizione a nuove forme di produzione di energia all’educazione ambientale:
sono questi i temi di #vettoridisostenibilità, una rassegna, organizzata
in parallelo con il festival CinemAmbiente da Regione Piemonte, Città
metropolitana di Torino e IRES, in programma dal 22 maggio 2018 al 6
luglio 2018. Si tratta di un percorso di eventi, convegni e incontri per
parlare di green economy ed economia circolare a sostegno della Strategia regionale
per lo sviluppo sostenibile.
Il 31 maggio 2018 avrà luogo il seminario La regione Piemonte per
la green education in Agenda 2030.
Come costruire o potenziare partnership per promuovere la cultura della sostenibilità
in Piemonte? Il Seminario analizza e diffonde l’operatività del Protocollo
d’Intesa “La regione Piemonte per la green education” nella promozione
della green economy e della sostenibilità. Destinatari: gli attuali sottoscrittori
del Protocollo e altri soggetti interessati delle istituzioni, del mondo imprenditoriale,
cooperativo e associativo.
Appuntamento all’IRES Piemonte, Via Nizza 18 a Torino, ore 10.