06/12/2018
Domenica 9 dicembre 2018 alle ore 16:30, in occasione della Giornata mondiale
dei diritti umani (10 dicembre 2018), il Museo Borgogna di Vercelli
presenta il reading “Diritti non dritti. Una storia di affermazioni e violazioni”
a cura di Laura Berardi e Antonio Maria Porretti.
Nato per il Salone del Libro di Torino del 2017, il reading si snoda attraverso
espressioni poetiche e narrative e documenti di storia civile, per restituire le
opposte realtà che sempre riguardano i Diritti dell’uomo, ovvero l’affermazione
e la violazione, o anche – fortunatamente – l’assenza e il successivo
riconoscimento.
A Vercelli il reading viene ora intenzionalmente proposto a ridosso della Giornata
Mondiale dei Diritti Umani proprio nella sede del Museo Borgogna, perché
la vita, il pensiero, l’azione del suo fondatore, Antonio Borgogna, sono riferibili
al tema in questione. L’avvocato Borgogna, infatti, non fu solo un indefesso
collezionista amante del bello, ma ebbe una particolare attenzione anche per le
tematiche sociali e per i diritti delle fasce meno abbienti non tutelate.
Gli autori del reading: «Questo reading vuole dunque essere dedicato alla
memoria del benefattore, oltreché costituire per tutti noi un momento di
riflessione comune e di condivisione di valori universali».
Maggiori informazioni nel sito del museo: www.museoborgogna.it.