21/09/2018
Il Festival del cinema rurale,
Corto e Fieno, festeggia la sua nona edizione, in programma dal 21 settembre
2018 al 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta, tra Omegna e Miasino (VB,
NO).
Nato nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco,
Corto e Fieno è curato da Paola Fornara e Davide Vanotti.
Per le selezioni sono arrivati film da 84 diversi paesi del mondo. In programma
alcune prime internazionali, tante prime italiane ma anche prime piemontesi. Due
le sezioni in concorso: Frutteto, per i cortometraggi internazionali, e
Germogli, la selezione dedicata ai più piccoli. Ci sarà anche
la sezione Sempreverde dedicata ai classici del cinema rurale e a cura di
Bruno Fornara, selezionatore della Mostra del Cinema di Venezia.
Corto e Fieno è un festival contadino ed è anche un festival
pensato per incontrarsi e per raccontarsi altre storie: sono in programma colazioni
con registi, giurati e giornalisti, inaugurazioni, party notturni, mercati locali,
colazioni sull’erba, laboratori, mostre e degustazioni.
Sabato 22 settembre 2018 i film saranno proiettati in stalla (su prenotazione) grazie
all’aiuto e collaborazione di un giovane allevatore e produttore locale.
Inoltre, l’Associazione
Asilo Bianco organizza alcune esposizioni negli spazi della storica Villa
Nigra a Miasino, visitabili durante le giornate di Festival.
Locandina e materiale grafico sono state realizzati da Daniele Catalli.
Altre informazioni nel sito della rassegna: www.cortoefieno.it.