21/01/2019
A partire da lunedì 21 gennaio 2019, ricomincia con entusiasmo e per
il terzo anno consecutivo “Il muschio e la sabbia”, il ciclo di appuntamenti
dedicati alla letteratura contemporanea giapponese che si tiene fra i giardini giapponesi
del Museo di Arte Orientale in via San Domenico 11 a Torino.
Fabiola Palmeri – giornalista e scrittrice grande conoscitrice del
Giappone – guiderà il gruppo come di consueto. Ci s’incontrerà
di lunedì dalle ore 16:30 alle ore 18 a museo chiuso, giorno speciale per
vivere la serenità e la bellezza di uno degli ambienti più suggestivi
dei musei cittadini, per leggere, discutere e conoscere sempre più le novità
letterarie di autori e autrici giapponesi.
Il primo appuntamento sarà dedicato alla lettura di uno dei romanzi giapponesi
più letti al mondo nel 2018, ovvero “La ragazza del convenience store”
di Murata Sayaka, tradotto in italiano da Gianluca Coci, edito da E/O.
Seguiranno a febbraio “L’assassinio del commendatore vol. 1 e 2”
di Haruki Murakami, il più famoso autore nipponico vivente conosciuto
in Italia e nel mondo, edito da Einaudi e a marzo “Tokyo Soundtrack”
di Furukawa Hideo, edito da Sellerio.
Quest’anno il numero consentito sarà di soli 25 iscritti per rispettare
e garantire al meglio la sicurezza dei partecipanti al gruppo di lettura. Non resta
dunque che iscriversi e ritrovarsi lunedì 21 gennaio 2019 alle ore 16 per
concludere le fasi di iscrizione e alle ore 16:30 per iniziare un nuovo anno di
lettura. Per un totale di 6 incontri il costo è di 40 €; l’iscrizione
è obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni: +39 011 4436999.