14/04/2018 - 22/04/2018 – Personale
Villa Casalegno
Quando la produzione di atti, operazioni e gesti estetici risponde ad un progetto
predefinito, l’autore inserisce inconsciamente o volutamente tali elementi
all’interno di una partitura, un percorso, un intreccio.
Se lo stile attinge a piene mani da un bacino di impulsività e talento, l’opera
raccoglie, dell’artista, tutti gli stimoli d’intensità inferiore
al livello di soglia.
Tali dati, a posteriori, saranno filtrati dalle letture degli spettatori, del pubblico,
dei posteri.
Si formerà così, nell’affascinante e sterminato campo di condivisione
proprio dell’interpretazione, l’insieme dei sensi possibili e dei valori
aggiunti.
Questo nuovo universo di tracce saprà accompagnare i caratteri della creazione
verso la complessità pregnante ed empatica del simbolo.
Esprimere una verità ad un più alto grado tramite l’utilizzo
di un’immaginazione svincolante, comunicare con ironia sbarazzina le tante
opportunità di accostamento del sensibile, mischiando i piani della rappresentazione
e intersecando le divergenti azioni della percezione e della fantasia: ecco l’intento
di Tiziana Inversi.
Attraverso una ricerca sulle potenzialità determinanti del segno e del colore,
la pittrice, disegnatrice e illustratrice torinese esplora i limiti di una
originale narrazione sospesa, di soluzioni liriche ed epiche filtrate da intuizioni
personali.
Da questa pratica scaturisce un impianto articolato di associazioni stranianti e
singolari formulazioni immaginifiche.
Tanto le tonalità fluide o calcate, quanto le scelte formali più astratte
perdono contatto con la consuetudine figurativa ed approdano a risultati schietti,
di candida incisività.
Allora, il racconto divaga e si espande in fondali marini, in anfratti del pensiero
e del sogno, nelle profonde cavità dei cieli, amalgamandosi con le strutture
archetipiche: profili, ritratti, animali, paesaggi, prospettive, interni quotidiani
e familiari, scenari teatrali.
Villa Casalegno.
Via al Borgo 2 – 10044 Pianezza TO.
Inaugurazione: sabato 14 aprile 2018 dalle 18.
Orari: domenica 15 aprile 2018 e sabato 21 aprile 2018 dalle 10:30 alle 12:30 e
dalle 15 alle 19; gli altri giorni sempre su appuntamento, chiamando il numero +39
339 1858688.
14/04/2018 - 22/04/2018.