04/05/2018 - 04/06/2018 – Personale
MAU – Museo di Arte Urbana
All’interno della galleria del
MAU – Museo di Arte Urbana, sorge la nuova mostra di Alice Arduino,
fotografa di Torino nell’ambito eventi e sport che ogni anno realizza progetti
fotografici volti a focalizzare l’attenzione sulle problematiche sociali e
culturali del nostro paese.
Alice è una attivista e militante in ambito femminista, lgbt+ e di genere
su cui si concentrano molto spesso i suoi lavori.
Celebrate Yourself è un progetto fotografico che ha l’obiettivo
di raccontare il mondo e la comunità lgbt. Sono state fotografate e intervistate
35 persone con l’intento di scoprire gli hobby, le passioni, il lavoro,
principi e valori, andando oltre le etichette gay, lesbica, bisessuale, transessuale.
Sono le storie di singoli, coppie e famiglie omogenitoriali con figli avuti da una
inseminazione artificiale o da precedenti relazioni. Tra loro vi sono esponenti
politici, deejay, avvocati, poliziotti, giovani, studenti, attivisti, scrittori
che hanno fatto coming out, raccontando la loro esperienza, contributo e vissuto.
La finalità è di sensibilizzare maggiormente coloro che ancora vedono
con diffidenza al mondo gay e aiutare altri ragazzi/e a fare “coming out”
attraverso l’esempio personale degli intervistati.
È necessario celebrare sé stessi ogni giorno, essere orgogliosi di
ciò che si è. Le storie narrate sono state pubblicate sulle riviste
Pride Online, TPI – The Post Internazionale e sul sito Sessualità
Positiva della Psicologa Laura Salvai per promuovere il progetto come una
espressione di libertà e consapevolezza per “essere se stessi e vivere
felici”.
Il lavoro è stato presentato e promosso al Cinema Massimo presso il Lovers
Film Festival e al Parco della Tesoriera presso l’Evergreen Fest nel 2017.
La mostra sarà esposta per tutto il mese di Maggio 2018. Il 17 del mese è
la Giornata Internazionale Contro l’Omo-Transfobia e per questo, presso
la Galleria, si terranno alcuni dibattiti su tematiche importanti e poco trattate
come la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.
Gli incontri saranno tenuti dalle Associazioni lgbt+ Arcigay Torino, Circolo Maurice
e Sunderam Identità Transgender.
“Ritengo sia importante parlare e analizzare quali siano le forme di discriminazione
che le persone lgbt subiscono. In casi estremi, ma sempre più spesso, vi
sono violenze, omicidi e suicidi. Per questo è necessario capire quali siano
le dinamiche relazionali e di bullismo che si attuano verso i soggetti colpiti e
le associazioni partner sono le più indicate a raccontarlo perché
fatte dalla comunità stessa che si racconta”, conclude la fotografa.
MAU – Museo d’Arte Urbana.
Via Rocciamelone 7 – 10143 Torino.
04/05/2018 - 04/06/2018.