31/01/2018
È stato pubblicato sul sito
www.valsusafilmfest.it il bando di concorso cinematografico della XXII
edizione del Valsusa Filmfest.
Festival poliartistico sui temi della memoria storica, della montagna e dell'ambiente
che da 22 anni anima un territorio aperto all'incontro e al confronto.
Filmakers italiani e stranieri sono invitati a partecipare e ad inviare le loro
iscrizioni entro il 15 marzo 2018.
Le 5 sezioni di concorso: Cortometraggi, Workshop Laboratorio Valsusa, Fare Memoria,
Videoclip e Le Alpi.
La sezione “Cortometraggi” è a tema libero e riservata
a film e video di finzione della durata massima di 15 minuti, senza preclusione
di stili, generi e tecniche di realizzazione.
La sezione “Workshop Laboratorio Valsusa” è a tema libero
e aperta a tutti ma particolarmente rivolta a cortometraggi amatoriali e/o sperimentali
prodotti con piccoli budget e con una volontà di ricerca espressiva e di
rappresentazione tipica di chi esordisce dietro l'obiettivo. La sezione è
aperta anche agli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
La sezione “Fare Memoria”, proposta in collaborazione con l'ANPI
(Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), è riservata ad opere che
intendono “fare memoria” di una testimonianza del passato, ispirata
al tema o ai valori della Resistenza, o di un avvenimento di attualità che
quei valori interpreta.
La sezione “Videoclip” è riservata a videoclip musicali
a tema libero della durata massima di 6 minuti, senza preclusione di stili o generi
musicali, ma il cui brano non sia una cover di altri artisti.
Il concorso è suddiviso in due sezioni: produzioni amatoriali (ovvero realizzazione
home made o comunque con un massimale di spesa non superiore ai 1000 €) e produzioni
con budget di spesa (massimo di 5.000,00 €).
La sezione “Le Alpi” è riservata a filmati sul tema della
montagna: dall'alpinismo e altri sport verticali all'esplorazione, dalla
salvaguardia dell'ambiente e delle specie animali alla cultura, la vita e le
abitudini di piccole e grandi comunità.
Inoltre, prosegue la campagna di raccolta fondi “Io sto con il Valsusa Filmfest”
che, vista la difficoltà a reperire sovvenzioni pubbliche e private, da tre
anni punta a rafforzare la sostenibilità del Festival e che si pone di mobilitare,
oltre a diverse competenze presenti sul territorio, anche risorse economiche con
fondi raccolti direttamente tra i sostenitori ed attraverso l'organizzazione
di proiezioni.
Bando e informazioni complete per iscrizioni e donazioni in www.valsusafilmfest.it.