10/12/2017
Nei giorni 14 e 16 dicembre, presso il Castello di Rivoli, avranno luogo tre
appuntamenti dedicati al pubblico, a cura del Dipartimento Educazione.
Giovedì 14 dicembre ore 15.
Reali Sensi – Vedere il Castello di Rivoli a occhi chiusi.
Nell'ambito del calendario di eventi per la Giornata Internazionale delle Persone
con Disabilità, coordinata da CPD partner "storico" del Dipartimento
Educazione, al Castello di Rivoli avrà luogo una speciale visita aperta a
tutti, vedenti e non, a cura dei Dipartimenti Educazione e Valorizzazione della
Residenza Sabauda, nell'ambito del progetto Reali Sensi coordinato da Turismo
Torino.
Un'occasione per scoprire l'architettura del Castello di Rivoli, le decorazioni
e la storia dell'edificio attraverso il senso del tatto.
Chi lo desidera, potrà svolgere il percorso a occhi bendati per amplificare
ancora di più le sensazioni che emergono dal "vedere" in punta
di dita.
Ingresso gratuito, indispensabile la prenotazione.
Info: b.manzardo@castellodirivoli.org.
Sabato 16 dicembre ore 15.30, domenica 17 dicembre ore 15.
Weekend'Arte per le famiglie al Castello di Rivoli: La forma delle stelle.
In relazione alla mostra di Gilberto Zorio.
Le famiglie sono ormai di casa al Castello di Rivoli, che è “kids &
family friendly” grazie ai Weekend'Arte del Dipartimento Educazione, sempre
molto amati da bambini e ragazzi, occasioni per incontrare l'arte contemporanea
in modo divertente e coinvolgente.
L'attività è pensata per bambini dai 3 anni in su, i genitori
possono scegliere se accompagnare i figli nell'attività oppure proseguire
la visita. Costo: 4 Euro a persona.
Sabato 16 dicembre, ore 10-12.
Novità 2017: Progetto 0-3.
Grande successo per la nuova proposta introdotta nell'anno 2017: il Dipartimento
Educazione ha istituito speciali appuntamenti il sabato mattina, pensati per le
famiglie con bimbi da 0 a 3 anni alle ore 10. Ingresso gratuito.
Maggiori informazioni su
www.castellodirivoli.org.